Collette scolastiche tra potenziali disuguaglianze e senso di comunità. L’editoriale di Anna Granata su “Domani”

Dovremmo eliminare ogni forma di donazione/transazione economica all’interno della scuola? Ero di questa idea prima di…


0 Commenti1 Minuto

Quote blu nella dirigenza scolastica? No, grazie! L’editoriale di Anna Granata su “Domani”

Quote blu nella dirigenza scolastica? No, grazie! Il rischio è di rafforzare nelle nuove generazioni l’idea di un uomo…


0 Commenti1 Minuto

“Il bambino ha 100 linguaggi, ma gliene rubano 99!”. Anna Granata al convegno CIAI e UniMIB

Il convegno "Il meraviglioso mondo delle differenze" organizzato da CIAI e UniMIB ha visto tra i relatori Anna Granata,…


0 Commenti1 Minuti

“Da piccolo ero un genio” al Rondò dei Talenti di Cuneo

Anna Granata presenta "Da piccolo ero un genio" al Rondò dei Talenti di Cuneo, un luogo per coltivare i talenti di…


0 Commenti1 Minuti

“Da piccolo ero un genio” raccontato nel podcast “Poco Super Molto Eroi”

Anna Granata racconta "Da piccolo ero un genio" in una puntata del podcast "Poco Super Molto Eroi": una vita ordinaria…


0 Commenti1 Minuto

“Da piccolo ero un genio” al Circolo dei Lettori di Torino

Anna Granata presenta "Da piccolo ero un genio" al Circolo dei Lettori di Torino, un luogo che trapela cultura e amore…


0 Commenti1 Minuti

“Una scuola da rifare”. Da piccolo ero un genio nella rassegna “Libri di Vita”

"Da piccolo ero un genio" di Anna Granata questa settimana è in ottima compagnia nella rassegna "I libri di Vita"...


0 Commenti1 Minuto

Da piccolo ero un genio. Anna Granata presenta il libro all’interno di “Skylland”

Anna Granata presenta il libro "Da piccolo ero un genio" all'interno del progetto "Skyland" sull'orientamento precoce.


0 Commenti1 Minuti

Da piccolo ero un genio. Anna Granata ospite a Geo su Rai 3

I bambini non sanno solo disegnare, cantare o giocare; sono anche scienziati che sperimentano e filosofi che si…


0 Commenti1 Minuti

Sette capacità da riscoprire. Anna Granata intervistata da iO DONNA

Immaginazione, curiosità, espressività ma non solo: spesso si tende a pensare che alcune capacità siano prerogativa…


0 Commenti2 Minuti