Abbiamo educato le nostre bambine al silenzio e al sorriso, alla prudenza e alla pazienza, contrastando vivacità, moti di indipendenza e di ribellione.Siamo state unite, agenzie educative diverse, nella comune opera di fabbricazione di brave bambine, ottime alunne, ragazze e giovani donne dotate di un certo grado di autonomia ma non troppa.È arrivato il tempo di cambiare rotta.
Ragazze di ieri, oggi e domani
Un'occasione per fare il punto sull'emancipazione femminile anche in un Paese come il nostro dove, formalmente, uomini e donne hanno gli stessi diritti, anche se nei fatti permangono notevoli divari nel mondo del lavoro, nella formazione, nella società e in famiglia. Quali sono i progressi fatti? Cosa resta da fare? Che mondo attende le nostre figlie? Da dove cominciare per costruire una vera emancipazione femminile?
Anna Granata ospite a Geo, Rai 3
Cavarsela da sole
La vita libera di Pippi Calzelunghe | Esserci e farsi da parte | Neonati che dormono da soli | La spinta verso l’autonomia delle bambine | Oltre l’idea di brava alunna | Vera Barclay, leader nascosta dello scautismo
Il corpo è mio, il corpo sono io
Mia figlia sul web | La mia partner sul web | Io, attiva, sul web | Emanciparci insieme attraverso i social media
Salvare un tempo tutto per sé
Jane Austen e le altre | Madri e scrittrici? | Tempo vuoto per diventare grandi | Padrone di sé in adolescenza | Il tempo dell’immaginazione | Cosa imparano i figli in nostra assenza
Coltivare l’amore per il lavoro
Solo le donne devono conciliare | La felicità del lavoro/Le donne lavorano da sempre | I figli (non) soffrono | Mestieri per tutti e tutte | Imprenditoria al femminile
Parlare in pubblico
Pane e patriarcato | Cosa dicono le bambine | Imparare a contraddirsi in famiglia | L’abitudine a tacere | Risvegliare l’aula | La forza delle emozioni
Gestire i soldi, prendere decisioni
La vera inventrice del Monopoli | Il potere del denaro in famiglia | Zie, madrine e “figure terze” | L’impatto educativo dei soldi/Autonomia finanziaria ed empowerment femminile | Ragazze col portafogli
Stasera esco da sola
Lasciami andare | Avventurarsi | Giocare sotto casa | Una scuola “seduta” | Terzo-luogo: la strada da casa a scuola | Uscire da sole di sera
Libere di cambiare vita
I danni della perseveranza | Dimettersi e cambiare lavoro | Oltre l’ideologia del “per sempre” | Libere (anche) dal portafogli
Ragazze col portafogliUna pedagogia dell'emancipazione femminileAnna GranataCarocci Editore, febbraio 2024
Ragazze col portafogliUna pedagogia dell'emancipazione femminileAnna GranataCarocci Editore, febbraio 2024