
Sette capacità da riscoprire. Anna Granata intervistata da iO DONNA
Immaginazione, curiosità, espressività ma non solo: spesso si tende a pensare che alcune capacità siano prerogativa esclusiva dell’infanzia quando al contrario si tratta di abilità che si rivelano fondamentali anche nella vita adulta. Come e perché riscoprirle? Lo racconta Anna Granata, professoressa di pedagogia e psicologa.
Immaginazione e curiosità, ammettiamolo, sono due parole che ci fanno subito pensare all’universo dell’infanzia. A quel momento della vita in cui tutto sembra essere possibile e in cui ogni gesto è scoperta, sperimentazione e voglia di conoscere. Poi si cresce e certe facoltà mentali finiscono per essere accantonate e giudicate un po’ superflue nella vita adulta di tutti i giorni.
Un saggio illustrato
Ma siamo sicuri sia davvero così? In realtà l’immaginazione come la creatività ed altre capacità innate nei bambini, e quindi in tutti noi, possono rappresentare una risorsa preziosa anche da adulti. Per uscire dall’abituale comfort zone, per riscoprire i propri obiettivi e le proprie potenzialità così come per immaginare un’alternativa diversa coltivando una nuova passione o imparando un nuovo mestiere…
È questa la tesi del libro “Da piccolo ero un genio. Sette capacità da non perdere diventando adulti”, edito da Gribaudo e firmato da Anna Granata, professoressa di Pedagogia presso il Dipartimento di Scienze Umane per la formazione “Riccardo Massa” dell’Università di Milano-Bicocca.
Il volume, che si presenta in una veste originale, a metà tra saggio scientifico e graphic novel, vuole infatti invitare i lettori adulti a riscoprire quelle capacità dell’infanzia che la vita induce spesso a mettere a tacere, per riscoprirne così l’inesauribile potenziale.
Perché, anche se può sembrare strano, tenere in mano una matita, comunicare con l’espressività del corpo o mettere all’opera la propria abilità intuitiva sono dimensioni intimamente connesse alla possibilità di immaginare alternative di vita. Capacità che insomma possono rivelarsi particolarmente utili anche da adulti.

Qui l’intervista completa di Francesca Gastaldi ad Anna Granata per iO DONNA, con il video e la gallery sulle sette capacità dei bambini che dovremmo riscoprire tutti in età adulta.
Related Posts
Aprile 7, 2025
Anna Granata a Fahrenheit: educazione, scuola e trasformazione sociale
Intervistata da Fahrenheit su Rai Radio 3, Anna Granata riflette sul futuro…
Aprile 7, 2025
“5 minuti per cambiare la scuola” raccontato da Vita
“5 minuti per cambiare la scuola” raccontato da Vita
Marzo 19, 2025
Nostrofiglio.it racconta del progetto ‘Cinque minuti per cambiare la scuola’
Nostrofiglio.it presenta il nostro progetto "Cinque minuti per cambiare la…