Le sette capacità dell’infanzia da proteggere
Un nuovo fiore è sbocciato dentro l’immaginario, rigoglioso giardino dell’editoria italiana: s’intitola “Da piccolo ero un genio. Sette capacità da non perdere diventando adulti”, ed è il risultato della collaborazione – eccellente, davvero – svolta a quattro mani da Anna Granata (autrice dei testi) e da Margherita Allegri (al lavoro sulle colorate illustrazioni). Saggio di taglio scientifico, opera sperimentale oppure graphic novel abile a solleticare l’interesse di ogni cultore di fumetti che ami definirsi tale? Quale che sia la definizione scelta dal lettore, cui è doveroso offrire libertà di opinione, rimane la sensazione che l’agile testo – proposto nel catalogo della Casa editrice “Gribaudo” – sia una “gemma” da apprezzare, sotto ogni punto di vista, sia per il contenuto (abile a rendere testimonianza della competenza di Anna Granata, esperta di Pedagogia) sia per le immagini (Margherita Allegri, una volta ancora, ha dato prova del suo talento). Un testo, dunque, che vale la pena di leggere dalla prima riga fino all’ultima e sul quale sarebbe opportuno soffermarsi a lungo, meditando sui vari capitoli.
L’articolo di Fabio Canesi


Related Posts
Settembre 5, 2025
Integrare o segregare? Il nuovo decreto dedicato agli alunni stranieri – L’editoriale di Anna Granata per “Avvenire”
Editoriale di Anna Granata su Avvenire: Integrare o segregare? Il nuovo decreto…
Aprile 7, 2025
Anna Granata a Fahrenheit: educazione, scuola e trasformazione sociale
Intervistata da Fahrenheit su Rai Radio 3, Anna Granata riflette sul futuro…
Aprile 7, 2025
“5 minuti per cambiare la scuola” raccontato da Vita
“5 minuti per cambiare la scuola” raccontato da Vita