
Presentazione del libro “Da piccolo ero un genio” al PAF – Cremona
I bambini non sanno solo cantare o ballare con gioia, sono anche filosofi e teologi che si interrogano sulle grandi domande della vita. A volte rincorrono con ostinazione quel significato smarrito su cui gli adulti hanno smesso da tempo di interrogarsi. Questo libro, un po’ manuale e un po’ saggio, “disegnato” come un diario di scuola, parla però agli adulti, soprattutto a coloro che pensano che l’infanzia sia il tempo del non-ancora e del non-sapere. Queste pagine affermano invece il contrario, e cioè che l’infanzia è un tempo denso nel quale si manifestano straordinarie capacità che non dobbiamo perdere crescendo.


Il PAF – Porte Aperte Festival è una rassegna culturale che si articola in un weekend di inizio estate a Cremona, durante il quale il pubblico può frequentare gratuitamente incontri con scrittori e illustratori, assistere a concerti, performance artistiche e reading letterari, partecipare a workshop e tavole rotonde, visitare mostre e molto altro.
L’iniziativa è realizzata anche grazie al coinvolgimento di molti soggetti a diverso titolo attivi sul territorio cremonese, comprese istituzioni, scuole, gruppi di base, pezzi dell’associazionismo e del tessuto artistico e culturale locale.
Un festival dal basso, che punta a valorizzare le energie della città e del territorio, per offrire un’occasione di incontro e confronto con altre esperienze provenienti dall’intero territorio nazionale.





Foto © Gloria Perdomini
Related Posts
Aprile 7, 2025
Anna Granata a Fahrenheit: educazione, scuola e trasformazione sociale
Intervistata da Fahrenheit su Rai Radio 3, Anna Granata riflette sul futuro…
Aprile 7, 2025
“5 minuti per cambiare la scuola” raccontato da Vita
“5 minuti per cambiare la scuola” raccontato da Vita
Marzo 19, 2025
Nostrofiglio.it racconta del progetto ‘Cinque minuti per cambiare la scuola’
Nostrofiglio.it presenta il nostro progetto "Cinque minuti per cambiare la…